Il Furlo è una riserva in cui la natura rimane intatta; è un angolo di paradiso sulla terra. Tutto qui è rimasto uguale a come era una volta, persino l'aquila ha scelto queste montagne per costruire il suo nido! Nella tranquillità assoluta durante il giorno, la sera è popolata da animali che scendono al fiume a bere, e non è raro imbattersi in ricci, cinghiali, cervi e volpi sulla strada. In questa zona ben conservata della regione delle Marche, c'è davvero molto da scoprire e godere. È il luogo ideale per tutti gli amanti del relax, della natura, della fotografia, del trekking, del ciclismo, del motociclismo o semplicemente per fare passeggiate in un paesaggio unico in ogni stagione.
Seguendo la vecchia strada Flaminia, che costeggia il fiume Candigliano attraverso la Gola del Furlo, è possibile passare attraverso un tunnel scavato dall'Imperatore Vespasiano. Il tunnel si trova nel punto più stretto della gola, che veniva chiamato "petra pertusa" o "forulum" (piccolo buco), da cui deriva il nome "Furlo". Accanto ad esso, troverete un passaggio etrusco e una piccola chiesa chiamata "della Botte", che un tempo era abitata da un eremita.
TRASCORRERE LE TUE GIORNATE
Trekking: Per gli appassionati di trekking, è possibile richiedere una guida. Puoi percorrere diversi itinerari attraverso la gola o lungo i sentieri del Monte Paganuccio (976 m) e del Monte Pietralata (889 m), dove ancora oggi si possono vedere i resti del profilo di Mussolini. Per maggiori informazioni, a pochi metri dal nostro B&B, troverai la sede del Parco Naturale della Riserva Naturale, che ospita anche un piccolo Museo dei Fossili. In pochi minuti di auto puoi raggiungere l'imponente massiccio del Monte Catria (1702 m sul livello del mare), che può essere esplorato ampiamente grazie a una fitta rete di sentieri ben segnalati. Qui, puoi anche sciare durante la stagione invernale. È un vero paradiso per gli appassionati di botanica e micologia. Saremo a disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per sfruttare al massimo questi luoghi.
Cultura: Nelle vicinanze troverai città d'arte, antichi borghi e castelli che meritano una visita: Urbino con il suo Palazzo Ducale, Fossombrone con la sua Fortezza e il centro storico, il Castello di Mondavio, il Castello di Frontone, la Rocca di Piobbico, il Castello di Gradara, Gubbio con il suo Palazzo dei Consoli, l'Eremo di Fonte Avellana e le Grotte di Frasassi.
Cibo e Vino: La nostra zona è conosciuta per la sua squisita cucina casalinga, basata su pasta fresca, carne di cacciagione, formaggi stagionati, "crescia" (un pane piatto locale), vini e soprattutto tartufi (vedi la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco ad Acqualagna). Siamo a tua disposizione per consigliarti i migliori ristoranti della zona.
Mare e Colline: Da Furlo, attraverso la superstrada, puoi raggiungere comodamente Fano in circa 15 minuti; qui troverai spiagge e attrezzature balneari per trascorrere l'intera giornata al mare. Per chi preferisce paesaggi montani, la nostra zona appenninica offre molti parchi e sentieri dove è possibile praticare parapendio, sci, ciclismo, freeride, downhill o equitazione.